Cerimonia presso l’Abbazia di San Galgano, seguita dal ricevimento a Tenuta L’Impostino
Questa giovane coppia americana con origini asiatiche si è follemente innamorata dell’Abbazia di San Galgano ed ha quindi deciso di celebrare il loro amore nell’incantevole cornice della Toscana.
L’Abbazia di San Galgano è una chiesa gotica del 1200 ed è una vera icona della Toscana. La sua peculiarità infatti è il tetto mancante, e si trova immersa nel classico e bucolico paesaggio toscano: file di cipressi, splendide colline e vigneti.
Della chiesa sono rimaste solamente le mura e l’abside, e l’atmosfera che si respira è davvero affascinante.
Avendo scelto come periodo fine Ottobre, purtroppo il meteo non era dalla nostra parte. Ha infatti piovuto per tutto il tempo ma questo non è stato del tutto un peccato in quanto ci ha dato modo di allestire la cerimonia nella splendida Sala Capitolare, l’antica sala dove originariamente i monaci si riunivano per deliberare.
I colori scelti erano un sontuoso mix di bordeaux, sfumature di fiori color pesca e albicocca, un tocco di pampas, il tutto incorniciato da foglie di ulivo ed eucalipto. Due coppie di colonne con vasi medicei hanno fatto da sfondo a questa commovente cerimonia simbolica, celebrata dal Sindaco del Comune di Chiusdino, come da tradizione dell’Abbazia di San Galgano, e dall’interprete che ha tradotto la funzione ai circa 80 ospiti.
Al termine della cerimonia, cullata dalle note di un elegantissimo trio d’archi composto da violino, arpa e violoncello, gli ospiti hanno apprezzato la visita dell’Abbazia, che nonostante la pioggia li ha lasciati tutti senza fiato. Fuori dall’ingresso principale c’è poi stato il classico lancio del riso e subito dopo, mentre gli sposi si sono goduti uno shooting nella magnifica chiesa, gli ospiti si sono diretti verso il ricevimento.
Il ricevimento è stato organizzato presso un tipico agriturismo Toscano, Tenuta L’Impostino, un antico casale in pietra, ubicato nella Maremma, immerso nella quiete della campagna toscana. Ad accogliere gli ospiti un ottimo aperitivo nella corte ed il ritmo incalzante di un sassofonista. La cena si è tenuta nell’antica stalla, il cui soffitto è stato impreziosito da una coltre di fairy lights. Due lunghi tavoli imperiali decorati con runner di vasi e candele, colmi di fiori e candelabri. Come cadeau per gli ospiti delle marmellate artigianali di frutta.
La deliziosa cena con cibo tipico locale ha lasciato poi spazio al taglio della torta, una deliziosa nude cake di frutta, incorniciata dalle fontane luminose. Dopo i primi balli ed il lancio del bouquet si sono tutti scatenati nei balli, coccolati dal buffet dei dolci e dal carretto dei gelati.
Davvero un’esperienza magica per gli sposi ed i loro ospiti, che oltre alla giornata del matrimonio si sono goduti un pizza party il giorno prima, un ottimo brunch il giorno dopo ed un pomeriggio di attività tipiche italiane come la pasta masterclass con la preparazione di tagliatelle e tortelli ed una degustazione di vino.
Abbiamo avuto un’esperienza incredibile lavorando con SugarEvents! Fin dall’inizio, Daniela è stata super reattiva. I suoi consigli e le sue idee erano azzeccatissimi e avevamo completa fiducia in lei. Tutto è andato molto meglio di quanto ci aspettassimo.
– Pensieri della sposa e dello sposo
potete trovarci anche qui:
WEZOREE
WEDDINGWIRE
5STARWEDDING